#AragonWsbk Gara1: Jonathan Rea conquista gara1 al Motorland Aragon. Dopo un ottima gara il pilota inglese di casa Kawasaki regola le Ducati di Fores, Davies e Melandri e conquista 25 punti che lo proiettano al vertice del campionato. Una gara difficile interrotta da una bandiera rossa per un bruttissimo incidente che vede coinvolti Camier, Torres e Savadori.
Ha la peggio Camier che viene colpito dalla moto di Torres. Paura per il pilota del team Ten Kate che rimane a terra costringendo i commissari alla bandiera rossa. Portato all’ospedale di Alcaniz, Leon Camier pilota ha riportato la frattura delle costole posteriori 9, 10 e 11 sul lato sinistro del corpo, una contusione polmonare e un forte trauma toracico.
Seconda procedura di partenza che vanifica l’ottimo lavoro di Chaz Davies, costretto a rimettersi in terza fila. Rea prende il comando e dopo una breve parentesi di Fores al comando, regola le ducati e va a vincere in solitaria.
La lotta per la seconda posizione è stata entusiasmante, con Davies che recupera gli errori della superpole e chiude in seconda posizione, seguito da un ottimo Fores sempre più leader della classifica dedicata ai privati.
LE FASI DELLA GARA
LA PARTENZA
Parte bene Rea che supera Melandri autore della pole position. Dalle retrovie Davies recupera subito tante posizioni e chiude il primo giro addirittura davanti a Marco. Bene Lowes secondo e Sykes in terza posizione. Seguono Fores, Van der Mark e Camier.
2° GIRO
Brutto incidente per Camier e bandiera rossa. Piloti ai box e primi soccorsi per il pilota del Ten Kate che comunque è cosciente.
NUOVA PARTENZA
Jacobsen parte dalla pitlane, Savadori riesce a ripartire dopo il crash mentre gara finita per Torres, la sua Mv è distrutta.
Parte benissimo Rea che recupera su Melandri. Lowes aggressivo supera Marco all’esterno e si porta in seconda posizione. Davies parte bene e recupera qualche posizione portandosi dietro Fores.
3° GIRO
Errore di Rea che va largo, ne approfitta Lowes che si porta al comando. Lotta tra le ducati di Fores e Melandri e sorpasso di Davies su Sykes.
4° GIRO
Rea risponde su Lowes con un sorpasso stupendo. Lowes viene superato anche da Melandri e Fores.
5° GIRO
Davies sorpassa Lowes e si mette all’inseguimento del trio di testa. Ottimo Rinaldi che si porta alle ruote delle due Yamaha.
6° GIRO
Fores inizia a spingere forte e si fa sempre più minaccioso sotto Melandri.
7° GIRO
Fores sorpassa Melandri e punta Rea, mentre Rinaldi nelle retrovie sorpassa Lowes e si mette in mezzo alle due Yamaha.
9° GIRO
Uno straripante Fores sorpassa Rea e prova ad allungare. Fores,Rea, Melandri e Davies staccato di qualche decimo ma in constante guadagno dal trio di testa.
11° GIRO
Nelle retrovie battaglia per il nono posto tra Razgatlioglu, Ramos, Baz, Gagne, Savadori, Hernandez, Giuliano e Mercado mentre Rinaldi inizia a faticare con le gomme.
12° GIRO
Rea si fa minaccioso su Fores nel primo settore della pista ma il pilota del Team Barni chiude tutte le porte. Ne approfitta Davies che ormai è con il gruppo di testa. Nella curva prima del traguardo Rea regola Fores all’ultima curva e passa in vantaggio sul rettilineo finale.
13° GIRO
Rea ha deciso di spingere. Apre un piccolo gap con il trio delle ducati che insegue con Davies che ormai ha preso Melandri. Nel secondo gruppo Rinaldi è stato sorpassato da Lowes e da Sykes.
14° GIRO
Battaglia Melandri Fores…sorpasso e controsorpasso ma Fores ha ancora la meglio. Davies si fa sempre piu minaccioso. Rea ha aperto un gap che sembra decisivo per la vittoria.
15° GIRO
Davies supera Melandri che rende il favore nella curva finale del circuito, Fores però non scappa via ed è sempre li.
16° GIRO
Davies si butta dentro su Melandri che prova a rispondere all’interno ma Davies risponde immediatamente e si riprende la posizione. Melandri commette un errore in staccata e vede sfumarsi la lotta per il terzo posto.
ULTIMO GIRO
Davies scatenato punta Fores e guadagna metri ogni curva. Attacco fulmineo alla variante e Davies conquista la seconda posizione. Risposta di Fores, incrocio di linee e Davies risponde alla grande finendo davanti al pilota del team Barni sul photofinish. Rea conquista la vittoria in solitaria, Melandri 4°. Dietro Van der Mark, Sykes, Lowes, Rinaldi, Razgatlioglu e Ramos chiudono la top ten.